Coachella Festival 2022

Si è chiuso il sipario sul Coachella Festival edizione 2022, il primo dopo due anni di stop per via delle restrizioni dovute alla pandemia… A Indio, in California, i due weekend di musica, balli e selfie sotto la ruota panoramica più famosa d’America sono stati un successo…

Sotto Chiara Ferragni… e sullo sfondo la ruota panoramica dove tutti quelli che partecipano al Coachella fanno i selfie per i loro social…

Sono bastati due weekend, dal 15 al 17 aprile e dal 22 al 24 aprile, per stabilire quali saranno le tendenze beauty più amate dell’anno… Perché il Coachella Valley Music and Arts Festival non è altro che una preview dei trend che ameremo e copieremo  durante l’estate 2022

Sotto Paola Turani… Da sue space buns partono delle treccine decorate da nastri fluo… per rispettare il senso di look “tribale” che questo genere di festival musicale vuole rappresentare…Sotto sempre Paola TuraniMaxi trecciona e sguardo felino grazie al gioco di eyeliner... Un tipo di make up che vedremo tantissimo nei prossimi mesi…Sotto Sara Sampaio… L’hair look della modella ha come protagonista una maxi-treccia che definisce il semi-raccolto… Le perline sono un tutt’uno con l’acconciatura, non particolarmente elaborata ma di effetto…Sotto Elsa Hosk… sfoggia le trecce dal sapore country… Da abbinare con una frangetta a tendinaSotto Megan Thee Stallion… sceglie un look bicolor per i capelli, accostando rosa e azzurro… Le stesse tonalità che accendono il trucco occhi dell’artista…Sotto Kendall JennerCoppia di trecce a codino stilose con riga centrale, molto stile teeneger che frequenta il college…Sotto Vanessa Hudgens… Un make up tutto glitterato sulle palpebre e una cascata di ricci con maxi frangia di grandissimo effetto…Sotto Paris HiltonTrecce rosa con effetto bubble e strass giganti per decorare le sopraccigliaSotto Alessandra Ambrosio… opta per qualche ciocca rosa tra i capelli e una manicure tie-dye… I colori pastello soprattutto per il make up l’hanno fatta da padrone!Sotto Leonie Hanne… Le micro-treccine face framing, cioè che incorniciano il viso… saranno decisamente la hit dell’estate 2022… Il trend parte proprio dal Coachella FestivalSotto Hailey Bieber… Anche lei con delle semplicissime micro-treccine face framing…. ma sceglie di non usare nessun make up… Acqua e sapone… Sotto Vanessa Morgan… Su uno dei lati della sua chioma corvina si crea un effetto side cut tempestato di cristalliSotto Victoria De Angelis… Ormai la sua chioma disordinata con la frangia sbarazzina sta diventando iconica… Gli occhi da vera rockstar sono messi in risalto da un eyeliner extra boldSotto Tamara Kalinic… Le beach waves sono sempre un’acconciatura ricorrente e scenografica, soprattutto in California… ma a patto che i capelli siano sani e che possano sostenere certe lunghezze… come se si avesse trascorso un’intera giornata in spiaggia!Sotto Xenia Adonts… La influencer tedesca sceglie come acconciatura due lunghissime bubble braids… Delle ciocche vengono lasciate libere sui lati del viso… E anche le bubble braids saranno un must have per l’estate del 2022…

A cura di ©www.SoniaBaglieri.com

Share

Angled Bob

Non sempre geometria è sinonimo di simmetria, anzi… portare un taglio di capelli asimmetrico è spesso la soluzione ideale per chi desidera regalare un allure dinamica alla propria chioma, valorizzandone il volume e la forma con un haircut ricco di fascino e originalità…Il ritorno degli anni ‘90 ha portato in auge tanti look che non vedevamo da un po’… Tra questi troviamo il caschetto asimmetrico… detto anche Angled Bob E’ uno dei trend del 2022, perfetto per regalare un nuovo look ai capelli, declinando uno dei tagli più classici e amati di sempre in un haircut dallo stile innovativo e paradossalmente armonioso…Quando si parla di taglio asimmetrico si può pensare a un haircut poco discreto o particolarmente difficile da portare, ma in realtà non è assolutamente così…L’asimmetria, anzi, è un elemento essenziale per rendere il taglio versatile e per valorizzare, attraverso uno studio ad hoc del volto e della chioma, l’equilibrio perfetto per incorniciare il volto e gestire il volume Il caschetto asimmetrico è il taglio per eccellenza per ottenere un risultato di questo tipo, perché può essere declinato in tantissime versioni e lunghezze diverse in grado di esaltare tutti i tipi di chioma e soddisfare svariate esigenze… Infatti, le asimmetrie da realizzare possono essere di diverso tipo, a seconda dell’effetto desideratoOrizzontali, per un caschetto in versione carré più corto dietro e più lungo davanti Verticali, e quindi caratterizzate da lunghezze diverse realizzate con sfilature, in profondità, per creare giochi di pieni e vuoti in grado di bilanciare alla perfezione il volume della chioma…L’Angled Bob diventa quindi il trend 2022 per eccellenza per rinnovare il taglio di capelli e assicurarsi l’haircut perfetto per declinare il vostro stile in un look passe-partout che può essere caratterizzato da uno styling liscio classico O reso più moderno e brioso grazie a delle onde contemporanee… Provate!!!

A cura di ©www.SoniaBaglieri.com

Share

Klute Cut

La storia dei capelli è incisiva a livello sociale quanto quella del costume… Le donne hanno sempre abbinato la loro emancipazione ad “un colpo di forbici”! Negli anni ’70 avvenne una piccola rivoluzione…. Le rigide pettinature delle signore borghesi degli anni ’50 e ’60 per essere “acconciate” richiedevano: bigodini, lacca e styling quotidiano… Tutto ciò non andava a genio alle giovani contestatrici degli anni successivi che, tra un corteo pacifista e un concerto hippy, non avevano materialmente il tempo di farsi la piega!… Le chiome quindi si allungarono e i tagli si fecero più disordinati, destrutturati e pratici…. Nasceva dunque il Klute Cut… Un taglio dalla silhouette simile al mullet, ma più grintosa! Praticamente la sua evoluzione…Grazie a Jane Fonda, pioniera del primo mullet come già detto diverse volte in precedenza… icona di bellezza in quel periodo, evolve il suo stile con il Klute Cut e divenne così uno dei simboli della contestazione femminile degli anni ’70 L’attrice americana sfoggiò questo taglio nel film thriller del 1971: “Una squillo per l’ispettore Klute”… e dal quel momento la pettinatura venne identificata col nome ispirato al titolo del film…A dire la verità, il taglio non è tra i più belli e raramente dona a qualcuno, ma spopolò perché rappresentava una rottura con i classici canoni estetici che volevano una donna iper-femminile e vezzosa, utile solo a deliziare gli occhi degli uomini come una bambola… Le donne in quel periodo stavano maturando una maggior coscienza di sé… desideravano essere apprezzate per il proprio carattere, per la personalità e l’intelligenza, non per l’avvenenza Questo portò anche ad alcuni eccessi, cioè al rifiuto e al rinnegamento della propria femminilità… Si trattava di una presa di posizione drastica, ma forse indispensabile per avviare un cambiamento e la conquista di quei diritti che oggi diamo per scontatiOggi il Klute Cut torna in voga grazie al famoso hairstylist Guido Palau che ha curato l’ultima sfilata di New York per Mark Jacobs… e che ha saputo cogliere la revival mania degli ultimi anni e riportare in vita il taglio perfetto per esprimere al meglio tutto il fascino vintage e sensuale di quegli anniOggi il taglio Klute, paradossalmente, può essere adatto proprio a chi ha lineamenti molto regolari e femminili La frangetta irregolare e sfilata e la lunghezza media delle chiome lo rendono simpatico e sbarazzino… Se portato con leggerezza e stile, senza austerità o trasandatezza, può risultare anche molto sexyIl Klute Cut ai giorni nostri rivela un animo più romantico e delicato… le sue forme risultano addolcite e le lunghezze possono arrivare addirittura oltre le spalle….Una versione mossa del Klute Cut può essere sicuramente sfoggiata anche se si ha una chioma particolarmente tendente al riccio… Questo taglio essendo molto scalato permette ai ricci di non appesantirsi e perdere la loro forma, soprattutto nella parte superiore… creando una cascata voluminosa che incornicia il viso… Inoltre può essere reso ancora più moderno grazie alla frangia, anche nella sua versione più corta…

A cura di ©www.SoniaBaglieri.com

Share