Sicuramente nell’anno 2017 i tagli medi sono stati i protagonisti indiscussi della scena dell’hairstyle… Si fa presto a dire “taglio medio”, ma la verità è che in quella decina di centimetri che va da sotto l’orecchio fino a toccare le spalle si nasconde un universo di tagli e styling molto diversi!Tra i tagli medi più diffusi del 2017 c’è il Collarbone Cut… Di cosa si tratta?! Il Collarbone Cut è il taglio in cui le ciocche più lunghe sfiorano le clavicole e accarezzano le spalle… Lo si capisce già dallo stesso nome… Infatti la parola collarbone in inglese significa proprio la clavicola…
Il Collarbone Cut si può declinare in vari modi, dal taglio medio scalato o sfilato… Quindi non può essere considerato necessariamente un Long Bob perché esiste la versione stratificata del Collarbone Cut…
Oppure si può ottenere un taglio più netto e pareggiato… certamente appartenente alla categoria del Long Bob… ma in una versione più piena che evoca il Blunt Cut, cioè il taglio netto e definito…
Il Collarbone Cut è un taglio che sfrutta la sua aria sbarazzina, dalle caratteristiche particolarmente bon ton… Un taglio moderno che è risuscito a conquistare nell’ultimo periodo una variegata platea di donne di diversa età, famose e non… che hanno trovato in questa pettinatura un alleato di bellezza capace di rinnovare con grazia e femminilità il proprio look, dando forma a diverse soluzioni da poter personalizzare in varie acconciature… Inoltre il Collarbone Cut ha la lunghezza sufficiente per legare i capelli in una coda bassa, un piccolo chignon o un mezzo-raccolto che magari coinvolge una braid o un half-bun…
Il Collarbone Cut dimostra così di essere davvero un taglio versatile… Forse è proprio questa la chiave del suo successo e il motivo per cui sono davvero in tante a sceglierlo…
Sotto Gwnith PaltrowSotto Olivia Munn
Sotto Alessandra D’Ambrosio
Sotto Rosie Huntington
Sotto Dakota Johnson
Sotto Chloe Grace Moretz
A cura di ©www.SoniaBaglieri.com